Contributi destinati ai bambini/ragazzi frequentanti dei centri estivi convenzionati - Estate 2025

Il vigente "Regolamento per il funzionamento dei servizi estivi comunali e per il sostegno dei centri estivi privati" prevede per le famiglie dei bambini/ragazzi residenti nel Comune di Orbetello di età compresa tra i 3 e i 17 anni l'erogazione di contributi per la frequenza dei centri estivi convenzionati con il Comune di Orbetello.

Di seguito l'elenco dei Centri Estivi che hanno partecipato all'avviso per l'individuazione dei centri estivi con i quali convenzionarsi per l'Estate 2025 e che sono stati ammessi a convenzione:
- Centro Estivo “Campus Talaris 2025” - Associazione culturale Talaris, Codice Fiscale 91025380535;
- Centro Estivo “La Tana al Mare” - Associazione Tana delle Scimmie, Codice Fiscale 91024710534;
- Centro Estivo “Un Mare di Esperienze” presso la Scuola dell'Infanzia S. Maria delle Grazie di Albinia - Cooperativa Sociale Istituto San Gregorio, P. Iva 05058560482;
- Centro Estivo "Siamo tutti Semi" - Associazione "I Segreti del Bosco", Codice Fiscale 91027510535.

Per avere il contributo è necessario che il proprio figlio sia:
- residente nel Comune di Orbetello;
- di età compresa tra i 3 e i 17 anni;
- iscritto ad uno dei suddetti centri estivi.

La domanda deve essere presentata, sull'apposito modulo, a partire dal 24 aprile 2025 ed entro il 20 maggio 2025.

Il contributo massimo mensile riconoscibile per ciascun bambino residente frequentante il centro convenzionato sarà pari ad € 215,00 secondo la seguente tabella:
- almeno 7 ore giornaliere comprensivo del pasto (tempo lungo) - Contributo massimo riconoscibile € 215,00;
- almeno 4 ore giornaliere (tempo corto) - Contributo massimo riconoscibile € 80,00.

Il contributo è destinato ad abbattere la retta dei residenti per la somma eccedente rispetto a quella prevista per le Colonie Estive comunali: ovvero i beneficiari dovranno avere a proprio carico una retta non inferiore ad € 230,00 per la frequenza a tempo lungo e ad € 69,00 per la frequenza a tempo corto. Il contributo comunale sarà destinato alla copertura della somma eccedente e verrà liquidato direttamente al soggetto gestore della colonia privata.
Il contributo è finalizzato alla sola copertura della retta mensile e non può andare a copertura delle spese non ricomprese nella retta (ad esempio preiscrizione, iscrizione, refezione non già compresa nella retta, spese di trasporto ecc.).
Il contributo, così quantificato, potrà essere soggetto a riduzioni in misura proporzionale qualora le richieste dovessero essere superiori rispetto alla disponibilità di bilancio.
Nel caso in cui beneficiari siano bambini/ragazzi con disabilità grave certificata ai sensi della L. 104/92 art. 3 comma 3, è previsto un contributo fino a 4 volte superiore, sempre con i limiti relativi alla tariffa comunale (ovvero la retta finale a carico dell'utente non potrà mai essere inferiore a quella del servizio comunale). Varie e particolari situazioni potranno essere sottoposte alla giunta comunale. Nel caso di bambini con disabilità lieve certificata ai sensi della L. 104/92 art. 3 comma 1, per i quali sia acquisita una certificazione medica che dichiari la imprescindibile necessità di una figura di supporto per la frequenza dei centri estivi, è previsto un contributo doppio rispetto a quello normalmente previsto. Il contributo non verrà erogato in caso di mancata frequenza del Centro estivo.
Per maggiori dettagli si rimanda al bando allegato.

AllegatoDimensioneData
PDF icon Bando KB 24/04/2025
PDF icon Modulo di domanda KB 24/04/2025
Aree tematiche: